Comunicati

Cultura
Lunedì, 18 Novembre 2024

Giornata dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza al Castello del Buonconsiglio

Il 20 novembre il Castello del Buonconsiglio apre le porte alle famiglie per la Giornata Internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell' Adolescenza. Ingresso gratuito per famiglie, su prenotazione per le scuole.


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Novembre 2024

"Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità": un convegno tra storiografia e testimonianza

Venerdì 22 e sabato 23 novembre, a Palazzo Geremia a Trento, si terrà il convegno “Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità” promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. La giornata di venerdì affronterà il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 18 Novembre 2024

La violenza ha molti volti. Nessuno è accettabile. Cathy La Torre a Rovereto

Quasi un milione di follower sul profilo AvvoCathy, Cathy La Torre presenta il suo ultimo libro in Trentino: Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato. L’appuntamento si inserisce nel calendario di eventi e spettacoli che il Comune di Rovereto organizza intorno al 25 novembre,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Lunedì, 18 Novembre 2024

Sicuri della nostra salute, verso il nuovo fascicolo sanitario

Il Ministero della salute ha riaperto i termini per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 dei dati e documenti sanitari delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario prima del 19 maggio 2020, in linea con quanto disposto dall’Autorità garante per...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 18 Novembre 2024

Oggi è la Giornata europea degli antibiotici

Ricorre oggi, 18 novembre, la Giornata Europea degli Antibiotici, promossa dall’European Centre for Disease Prevention and Control in collaborazione con la settimana mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica, organizzata ogni anno dall'Oms per sensibilizzare la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 17 Novembre 2024

Ala, grande partecipazione alla Giornata del Ringraziamento Coldiretti

Grande partecipazione non solo del comparto agroalimentare trentino ma dell’intera comunità oggi ad Ala in occasione della 74° Giornata del Ringraziamento organizzata dalla Federazione Provinciale Coldiretti di Trento. Alle autorità, alle istituzioni e agli enti a vario titolo legati al...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 17 Novembre 2024

Una “Rivoluzione in campo” per contrastare il clima che cambia

Oltre ogni aspettativa, “Rivoluzione in campo” ha portato ieri al MART e presso Trentino Sviluppo una giornata ricca di interventi, dimostrazioni e momenti di networking, coinvolgendo esperti del settore, agricoltori e innovatori tecnologici. Organizzato nel contesto del...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Fugatti: "I volontari sono il Dna del Trentino"

160 anni di servizio e dedizione agli altri: stasera al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda si è tenuta la presentazione del libro “Sempre vigili” curato da Alessandro Riccadonna con Graziano Riccadonna, che ripercorre la storia del Corpo volontario cittadino. Alla cerimonia ha...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Aiutare gli altri


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Festivalmeteorologia, cani da valanga e Artva all’ombra del Mart

Cani da ricerca, dispositivi Artva, pale, sonde e zaini airbag. Per l’intero weekend, nella grande piazza all’ombra della cupola in vetro e acciaio del Mart di Rovereto c’è tutto l’occorrente per consentire al Soccorso alpino e speleologico trentino di entrare in azione dopo una...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Protezione civile, Ciciliano: “Tavolo nazionale dei giovani per disegnare il futuro”

Crescita, gratificazione e responsabilità. Stamani il volontariato di protezione civile si è raccontato in un convegno, attraverso la voce dei giovani che – pur indossando divise diverse – sono accomunati dal desiderio di operare in sinergia per aiutare la comunità e le persone in...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Al Festivalmeteorologia il "Premio Borghi"

E' stato Christian Nardon, con la tesi dal titolo "Effetto della temperature e umidità del suolo sullo sviluppo delle termiche in atmosfera: simulazioni con il modello WRF per il volo in parapendio", ad aggiudicarsi il "Premio Borghi". Oggi, nell'ambito del Festival...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 16 Novembre 2024

Zanotelli: "Il tema dei paesaggi rurali e della loro qualità è fondamentale"

"Il tema dei paesaggi rurali e della loro qualità è fondamentale e ha tutta l'attenzione di noi amministratori; da questo punto di vista è un motivo di orgoglio che questo importante convegno si tenga proprio in Val di Cembra, un territorio che rappresenta l’agricoltura eroica di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #460 del program ladin per la televijion

[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l program ladin de informazion, ruà a la puntata 460. I argomenc de chesta setemèna l é: la sentèda del Consei General che la é stata aló da la senta del ent en mèrtesc passà ai 12 de november, e olache l é stat tout dant 10 ponc al orden...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Novembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #460 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 460. Gli argomenti di questo numero: La seduta assembleare del Comun General de Fascia tenutasi presso la sede dell’ente martedì scorso, 12 novembre, dove sono stati...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Novembre 2024

Amministratori a confronto sul futuro del patrimonio mondiale

«È un segnale molto importante vedere riuniti amministratori locali provenienti da vallate dolomitiche che condividono gli stessi valori ma che sono anche segnate da grandi differenze e specificità: il riconoscimento UNESCO, infatti, può e deve essere percepito sempre di più dalle...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Novembre 2024

“Selvatico sarai tu!”: inaugurato al METS il nuovo progetto multidisciplinare alla presenza della vicepresidente Gerosa

Venerdì 15 novembre, il METS - Museo etnografico trentino San Michele ha inaugurato "Selvatico sarai tu!", un progetto espositivo multidisciplinare dedicato al concetto di “selvatico” nei suoi molteplici significati, tra storia, natura, arte, cultura e gastronomia.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

Protezione civile, così un’allerta può salvare delle vite

Nelle allerte della Protezione civile, i codici a colori facilitano la comprensione della portata dell’evento meteo che raggiungerà il territorio. È dunque fondamentale continuare a operare in questa direzione, perché le allerte vengano comunicate in maniera adeguata, favorendo la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 15 Novembre 2024

Tonina: “In programma risorse per l’ambito dell’assistenza agli anziani”

11 milioni di euro per rispondere alle necessità dell’assistenza agli anziani. Risorse che troveranno spazio nel prossimo bilancio e che sono state annunciate dall’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina oggi pomeriggio in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

Grandi carnivori: strategie di prevenzione dei rischi in ambito lavorativo

Come prevenire eventuali rischi per i lavoratori e le lavoratrici che nell’ambito della propria attività possono incontrare orsi o lupi? E quali implicazione vi sono per i datori di lavoro dal punto di vista della gestione aziendale? Su queste domande è incentrato un workshop tecnico...


Leggi

Cerca